Stages e altre attività
Avviso
Per tutti gli studenti che intendono svolgere lo stage curriculare nei mesi di dicembre 2020 e gennaio 2021, sono pregati di far pervenire tutta la documentazione necessaria entro e non oltre venerdì 4 dicembre p.v.
Cosa è lo stage
Scarica la Guida allo stage
Stage Interni - documentazione
Vademecum stage finale per il corso di laurea di Design
Vademecum temporaneo per lo svolgimento a distanza dello stage finale per il corso di laurea di Design
Elenco delle convenzioni attive
DOCUMENTI
PRIMA DI INIZIARE LO STAGE
I documenti vanno consegnati in due copie (firmate e timbrate dalla struttura ospitante) almeno 30 giorni prima dell'inizio dello stage.
I modelli di Convenzione sono validi su tutto il territorio nazionale. Per stage all'estero va contattata l'Area relazioni Internazionali dell'Ateneo.
Documenti per i corsi di laurea del dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale
- Convenzione
- Progetto formativo
- Progetto formativo specifico per il CdL in Design
- Nomina responsabile esterno del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
DURANTE LO STAGE
Il foglio delle presenze dovrà essere firmato e timbrato dalla struttura ospitante e andrà inviato, insieme alla valutazione dell’attività di stage, all’Ufficio didattica e al delegato del Job Placement del DICA tramite mail.
ALLA FINE DELLO STAGE
- L'azienda deve compilare la Valutazione dell'attività di stage a cura del tutor aziendale (formato word, formato pdf) e inviare alla Segreteria Didattica del Dipartimento (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e al delegato per il Job Placement Prof. Fabio Bianconi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Lo studente deve compilare la Valutazione dell'attività di stage a cura del tirocinante (formato word, formato pdf) e inviare alla Segreteria Didattica del Dipartimento (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e al delegato per il Job Placement Prof. Fabio Bianconi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Lo studente deve redigere una sintetica relazione sull’attività svolta e consegnarla al Tutor universitario.